Conserviero

Conserviero

Il settore conserviero si distingue da molti altri comparti industriali per la molteplicità dei processi di lavorazione, la diversificazione dei prodotti e le relative quote di energia utilizzate per produrli.

TIPOLOGIE DI INTERVENTO
  • recupero calore dai cascami termici scaturenti dal processo (fumi combusti, aria esausta, acque di scarico calde) per la produzione fluidi caldi di processo (acqua, vapore o aria) del conservificio
  • installazione di impianti cogenerativi
  • sostituzione caldaie e generatori di vapore con macchine più moderne e efficienti
  • installazione di bruciatori alta efficienza e bassissime emissioni di NOx su generatori di vapore
  • revamping di Centrali Termiche (vapore e/o acqua surriscaldata)
  • installazione di inverter per il controllo di macchine centrifughe quali pompe e ventilatori
  • ottimizzazione delle linee di distribuzione del vapore
  • installazione di scaricatori di condensa a alta efficienza
  • razionalizzazione nell’utilizzo del freddo di processo
  • ottimizzazione della produzione e distribuzione dell’aria compressa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la sezione cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.