• Produzione efficiente nell'industria della seta

Produzione efficiente nell'industria della seta

16%
RISPARMIO GAS NATURALE (488.000 SMC/ANNO)

L’intervento realizzato consiste nel recupero di calore contenuto nei fumi di combustione in uscita da due generatori di vapore di cui uno di nuova fornitura, quest'ultimo di potenzialità pari a 12 t/h. 

 L’energia termica contenuta nei fumi in uscita da tali generatori viene sfruttata per: 
  • Preriscaldare l’acqua di reintegro delle caldaie 
  • Preriscaldare acqua tecnologica destinata alle macchine lavacontinue in servizio presso il reparto tintoria  

Tale recupero è ottenibile attraverso un impianto composto da due stadi di scambio termico aria/acqua. 
Il nuovo impianto permette, oggi, di limitare il fabbisogno di vapore e di conseguenza l’esercizio dei bruciatori delle caldaie installate, ottenendo come risultato un notevole risparmio sul consumo di gas.
La sostituzione della vecchia caldaia con una nuova, dotata di un economizzatore fornito da RENOVIS, particolarmente efficiente, consente di ottenere una temperatura di uscita dei fumi pari a circa 93°C con acqua di alimento in ingresso a 70°C. 
Nella nuova configurazione di Centrale Termica, considerando un fabbisogno medio di 7 t/h di vapore in fabbrica, il nuovo generatore da 12 t/h ad alta efficienza è oggi prioritario. 
Attraverso un adeguato sistema di captazione dai camini esistenti e canalizzazione, è possibile convogliare i fumi combusti in uscita da entrambi i generatori di vapore della Centrale Termica ad un impianto di recupero calore a doppio stadio.  
Il primo stadio è collegato idraulicamente, per mezzo di una linea di ricircolo, alle vasche esistenti di accumulo dell’acqua di reintegro. I fumi in uscita vengono successivamente convogliati in un secondo stadio al fine di preriscaldare l’acqua di alimento delle lavacontinue. Ancora una volta, i cascami in uscita da questo secondo stadio sono convogliati in un nuovo camino per mezzo di un ventilatore adeguatamente dimensionato. 
L’impianto è dotato inoltre di due pompe di ricircolo e serrande motorizzate e automatizzate per gestire correttamente e in continuo i fluidi in esercizio. 

Risultati ottenuti: 
Risparmio di energia termica: 4.680.000 kWh/anno
Risparmio di energia primaria: 403 Tep/anno 
Risparmio di gas naturale: 488.800 smc/anno 
CO2 non immessa in atmosfera: 908 ton/anno 
Payback intervento: circa 48 mesi  

L'impianto realizzato è stato dotato di un sistema di monitoraggio in grado di misurare e storicizzare i consumi post-intervento. Ciò è essenziale per la consuntivazione e la verifica dei risparmi energetici conseguiti.  
L'intervento è stato analizzato, progettato e realizzato da RENOVIS.
  • Produzione efficiente nell'industria della seta
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la sezione cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.