• Riscaldamento e raffrescamento a costo zero in vetreria

Riscaldamento e raffrescamento a costo zero in vetreria

100%
Risparmio (gas naturale 450.000 smc/anno | energia elettrica 200.000 kWh/anno)

L’intervento realizzato consiste nel recupero del calore contenuto nell’aria esausta emessa dalle bocchette di espulsione di tre forni di ricottura di uno stabilimento appartenente a un noto marchio di produzione di vetro cavo. Tale calore è utilizzato per la climatizzazione invernale del reparto di ispezione automatica e degli uffici direzionali e amministrativi e per alimentare un chiller ad assorbimento deputato al raffrescamento di una  grande sala quadri elettrici.

Per ottenere il recupero sono stati realizzati tre impianti aeraulici di captazione, uno per ciascun forno, costituiti ognuno (principalmente) da uno scambiatore di calore aria/acqua. Attraverso gli scambiatori, il calore contenuto nell'aria esausta emessa da ciascun forno è utilizzato per scaldare una portata d’acqua in circuito chiuso da 70 a ca. 85°C. L’acqua scaldata alimenta i terminali di riscaldamento installati nei reparti interessati dall'intervento.

L’intervento ha lo scopo di generare un risparmio di gas naturale pari al totale del fabbisogno infatti per il riscaldamento degli ambienti descritti il cliente ha deciso di non adottare dei generatori di calore standard, optando per una soluzione con recupero di calore. Inoltre, parte dell'acqua calda prodotta grazie all'impianto di recupero calore realizzato è utilizzata per alimentare un assorbitore al bromuro di litio di potenza frigorifera pari a 70 kW. Grazie a quest'ultima apparecchiatura è oggi possibile raffrescare a costo zero una grande sala quadri elettrici.

Risultati ottenuti:

  • Risparmio di energia termica: 3.650.000 kWh/anno
  • Risparmio di energia elettrica: 200.000 kWh/anno
  • Risparmio di energia primaria: 376 Tep/anno + 37 Tep/anno
  • Risparmio di gas naturale: 450.000 smc/anno
  • CO2 non immessa in atmosfera: 877 ton/anno + 86 ton/anno
  • Payback intervento: circa 24 mesi

L'impianto realizzato è stato dotato di un sistema di monitoraggio in grado di misurare e storicizzare i consumi post-intervento. Ciò è essenziale per la consuntivazione e la verifica dei risparmi energetici conseguiti.

L'intervento è stato analizzato, progettato e realizzato da RENOVIS.
  • Riscaldamento e raffrescamento a costo zero in vetreria
  • Riscaldamento e raffrescamento a costo zero in vetreria
  • Riscaldamento e raffrescamento a costo zero in vetreria
  • Riscaldamento e raffrescamento a costo zero in vetreria
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la sezione cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.