Energia e performance aziendali: come migliorare le prestazioni e ridurre gli sprechi con l'energy management

Energy management


Al giorno d’oggi, in cui le realtà industriali italiane sostengono i costi per l’energia più alti d’Europa (dato raccolto dall’Osservatorio Energia del Centro Studi del CNA), con un +27,8% per il costo dell’energia elettrica ed un +13,7% per quello del gas rispetto a tutti gli altri Paesi, imparare a gestire al meglio l'energia utilizzata all'interno degli impianti produttivi, significa poter ridurre in maniera consistente i costi fissi garantendo maggior respiro alle aziende stesse. Secondo una ricerca di Confartigianato, per esempio, le micro-piccole imprese nel 2018, hanno speso oltre 11mila euro in energia; decurtare anche una minima parte di quella cifra potrebbe fare la differenza per qualsiasi azienda di quella dimensioni.

Per poter riuscire a raggiungere un obiettivo ambizioso come quello del taglio dei costi energetici, da sempre rincorso ed auspicato da tutte le realtà imprenditoriali, è necessario puntare ad un nuovo, diverso e più efficace approccio alla gestione dell’energia. Come fare? Investendo nella messa a punto di tecniche di energy management e di metodi di approvvigionamento ed utilizzo più efficaci della stessa. Solo così, infatti, è possibile migliorare le performance aziendali ed iniziare a percepire l’energia non più come un costo fisso, ma come un fattore di crescita ed un moltiplicatore di valore.

Per identificare le tecniche di energy management più adatte ad un'azienda, è necessario stilare, innanzitutto, un bilancio energetico, ossia una dettagliata analisi dei consumi. Questo tipo di studio è fondamentale perché permette di individuare costi e benefici del sistema energetico aziendale attualmente in uso. Dai dati ottenuti attraverso questa indagine sarà possibile scoprire dove si concentrano maggiormente i costi e portare alla luce eventuali sprechi. Renovis Rational Energy Solutions, ESCO certificata UNI CEI 11352 che opera in tutta Italia, può aiutare le aziende in questa fase attraverso la redazione di un Audit Energetico.

È fondamentale implementare le soluzioni per l'efficienza energetica industriale, alla base della seconda fase dei programmi di energy management. Ottimi piani d'azione da sviluppare sono l'individuazione e l'installazione di sistemi energetici innovativi e la produzione interna dell'energia necessaria per l’uso di parte o dell’intero stabilimento.

Il monitoraggio costante delle prestazioni degli impianti ed il confronto con le aspettative previste dalla nuova politica energetica, permettono di mantenere il controllo sul lavoro intrapreso e di comprendere se la strada imboccata è quella corretta, così da poter pianificare il successivo ciclo di miglioramento o correggere prontamente gli errori commessi nelle fasi precedenti.

Sviluppare azioni di energy management non significa solo investire per aumentare i vantaggi nel breve periodo (risparmio economico su tutti), ma anche scommettere sul futuro dell'azienda. Minori sprechi energetici si traducono, infatti, in una più apprezzata immagine aziendale e nella minore dipendenza dell'impresa da fattori esterni, tra cui i fornitori di energia.

Tutti coloro che sono interessati a ridurre i costi dell’energia investendo in attività di efficientamento energetico dei propri impianti produttivi possono contattare Renovis Rational Energy Solutions. Il team di ingegneri e tecnici specializzati che lavora per l’azienda, stilerà per ciascun cliente un piano d’azione personalizzato con un progetto studiato ad hoc per incrementare l’efficienza energetica dello stabilimento.

Per maggiori informazioni, contattateci.   
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la sezione cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.